Oggi più che mai la parola “Food” è anche espressione di colori, culture, nuovi stili di vita e contaminazioni di arti culinarie, oltre alla riscoperta delle proprie radici, dell’italianità, del piacere di gustare cibi sani e in modalità “Slow”, della propria personalità che traspare nelle ricette più semplici.
In questo contesto agroalimentare, Varvello si inserisce ponendo particolare attenzione al ciclo “benessere & salute”. La sfida è quella di sviluppare in modo pragmatico e ottimista i prodotti della tradizione – l’Aceto di Vino, l’Aceto Balsamico di Modena IGP, l’Aceto di Mele, l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP, cavalcando e monitorando nel frattempo le evoluzioni del mercato, con investimenti veloci e reattivi. L’obiettivo è quello di “digitalizzare la qualità” con l’aiuto delle tecnologie che danno supporto al digital marketing e tramite la Block Chain, per arrivare a dare evidenza in etichetta alla filiera del Made in Italy, a favore di una sempre maggiore consapevolezza del consumatore finale.
Prodotto nell'azienda agricola di Bastiglia. Prezioso condimento balsamico ottenuto dalla fermentazione del mosto di uve provenienti esclusivamente dalle province di Modena e Reggio Emilia, acetificato e successivamente invecchiato per almeno dodici anni.
Una linea dedicata in modo particolare all’alta gastronomia e alle nuove tendenze della cucina internazionale. L’alta gamma di Varvello: i nostri aceti “tailor made” dedicati ai palati più esigenti.
Gli aceti e i condimenti più esclusivi per le tavole più raffinate hanno il nome di “Aceto Reale”, il top di gamma dell’azienda Varvello.
Questi aceti sono riservati al mondo della ristorazione e alle preparazioni in cucina di cuochi e chef.
Questa linea, frutto di una ricerca costante nel corso degli anni, si fonda su un nuovo sistema biologico che utilizza le tecniche più evolute nel rispetto per l’ambiente e del risparmio energetico. Un progetto fortemente voluto da Varvello, un’azienda che da sempre avvalora lo sviluppo ecosostenibile e ne fa una precisa filosofia aziendale.
In omaggio alla Nonna di Modena, anche questa linea, dedicata al mercato estero, si ispira alla tradizione ma evidenzia anche importanti elementi di modernità.
Come riconoscimento alla città che ci ha accolto e dedicata esclusivamente al mercato estero, ecco un’altra espressione della vitalità produttiva Varvello.
Una linea di assoluta novità per il mercato internazionale che, grazie alla experience di Varvello nel mondo dell’aceto, propone nuove abitudini di consumo. Da cavaliere dei vostri piatti, diventa ora il protagonista indiscusso di bevande a base di aceti di frutta.
Varvello, da sempre attenta al “Made in Italy”, ha dedicato tempo e passione alla degustazione e alla selezione dei vini più raffinati, come si suole chiedere ai migliori Sommelier. Varvello ha voluto scoprire personalmente l’arte della viticoltura e della vinificazione, le tradizioni legate ai nostri vini e alle regioni vinicole del Bel Paese, selezionando così i vini più adatti alla produzione del suo aceto.
Una linea speciale per l’Industria Conserviera, per gli imbottigliatori e per la produzione di Aceto Balsamico di Modena IGP.
Molte aziende che si occupano della grande distribuzione non soltanto in Italia e in Europa, ma anche in America, Cina e Giappone, hanno scelto i nostri aceti per le loro private label: Auchan, Sma, Carrefour, Metro, Aldi, Norma, MD-LD, Crai… e i grandi marchi come Sasso, Amazon, Louit Frères, Berni, Isnardi, Ardoino, Cirio, Coricelli, Fiorucci, Carapelli, e Drogherie & Alimentari e altri ancora nel mondo BIO. La qualità assoluta, la capacità produttiva e la varietà di gamma sono i fattori fondamentali che hanno permesso a Varvello di diventare partner dei grandi nomi dell’industria e della distribuzione organizzata (GD e GDO).
Le occasioni speciali meritano un regalo speciale. Il meglio della produzione Varvello è racchiuso in preziose confezioni. Non solo per esaltare i sapori di ogni piatto ma anche per testimoniare amore e passione per la tavola nelle sue espressioni più raffinate.